banner 01

Corso potatura Olivo Puglia

Due giorni di corso intensivo con prova pratica in campo. Dalla teoria allo sviluppo sistematico della potatura dell'olivo a vaso policonico Due giorni di corso intensivo con prova pratica in campo. Dalla teoria allo sviluppo sistematico della potatura dell'olivo a vaso policonico

CORSO PROFESSIONALE POTATURA OLIVO 2 GIORNI (LIVELLO BASE)

Due giorni intensivi con prova pratica in campo. Fusione tra arboricoltura frutticoltura e agronomia. Come potare l'olivo a vaso policonico.

INFO: 334 6283479 - 346 2150308 

Come funziona il sistema albero, come reagisce ai tagli e come reagisce all’ambiente circostante. Conseguenze fitosanitarie di errati interventi di potatura. Classificazione dei rami. Esecuzione corretta del taglio in base alla tecnica e all’ergonomia. Gestione del suolo. Scelta dell’attrezzatura per la potatura e la raccolta.Sicurezza:lavorare da terra
Indumenti adatti, alimentazione corretta, come impugnare gli attrezzi, precauzioni di primo soccorso .Verifica del livello di apprendimento dei corsisti con prova in campo. Scopri i Vantaggi del vaso policonico: tempi ridotti, lavorare da terra, raccolta agevolata e rispetto dell’albero.Prove pratiche in campo su diverse tipologie d’albero: formazione, produzione, riforma. Corso propedeutico per coloro che vogliono diventare potatori professionisti.

Durata corso ca 16 ore (8.30-17.00)
Docenti: Daniele Brugiotti arboricoltore e Raffaele Cianflone potatore professionist

COSTO DEL CORSO: 

per gli associati della cooperativa euro 60

per chi non è associato euro 120

INFO: 334 6283479 - 346 2150308 

N.B:: i corsi possono subire variazioni di data in base alle condizioni meteo

Nel caso in cui un partecipante rinunci a prendere parte ad un corso ha diritto alla restituzione dell'importo già pagato se la rinuncia avviene per iscritto a mezzo e-mail entro 20 giorni prima dalla data dell'inizio corso

PROGRAMMA

PRIMO GIORNO

08:30

  • registrazione, accoglienza, presentazione del corso

09:00

  • inizio lavori, il clima mediterraneo, il territorio, biologia, morfologia dell’albero dell’olivo. Nozioni di arboricoltura. Caratteristiche tipiche dell’albero, parti che lo compongono .

11:30

  • Coffe break

11:45

  • Ripresa lavori, Introduzione alla potatura e finalità.
  • Perchè Quando Come potare.

13:15

  • Pausa pranzo

14:15

  • Ripresa lavori. Attrezzatura da taglio: scelta, utilizzo, consigli pratici.
  • Prove pratiche all’utilizzo degli attrezzi e corretta esecuzione dei tagli nel rispetto dell’albero. Preparazione delle piante per il giorno seguente spollonatura e asportazione dei succhioni.

17:00

  • Fine lavori, conclusioni

SECONDO GIORNO

08:30

  • a tu per tu con l'albero: classificazione dei rami , approccio alla potatura ed alle attrezzature
  • eseguire correttamente i tagli e la giusta inclinazione  nel rispetto del collare del ramo
  • la potatura di formazione del primo anno su giovani alberelli di 1/2 anni
  • la potatura di riforma: dal vaso dicotomico o vaso libero e piante capitozzate al vaso policonico
  • la potatura di produzione e di allevamento
  • prove pratiche da parte dei corsisti divisi in gruppi e assistiti da un formatore
  • conclusioni e confronti condivisi
  • verifiche del livello di apprendimento, conclusioni, rilascio attestati.

Docenti: Daniele Brugiotti, Raffaele Cianflone,

Si rilascia attestato di frequenza

Il corso si svolge presso 

COOPRAGRICOLA BISCEGLIESE SOC. COOP. A.R.L.  

VIA DELLA COMUNITA’ EUROPEA, 15/17 – 76011 BISCEGLIE (BT)

INFO: 334 6283479 Mastrototaro Tommaso  -  346 2150308 Misino Vincenzo

EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Su Google Maps   https://goo.gl/maps/9e11hoL77A52

N.B:: i corsi possono subire variazioni di data in base alle condizioni meteo

if (Modernizr.touch) { } else { jQuery(window).stellar({ horizontalScrolling: false }); }