CORSO POTATURA OLIVO 3 GIORNI
15 16 e 17 marzo 2019
Il corso più frequentato di potatura. Fusione tra arboricoltura frutticoltura e agronomia.
?Il corso sarà pratico, flessibile e partecipativo. Si consiglia abbigliamento comodo.
INFO: 340 587 7408
RILASCIO ATTESTATI DI FREQUENZA
?Il corso di potatura olivo dell’Associazione Vaso Policonico insegna come potare, spiegando le tecniche di potatura con teoria e pratica adatta a tutti.
?Una vera scuola potatura olivo che permette di capire come e dove tagliare i rami dell’olivo con la tecnica del vaso policonico.
Come funziona il sistema albero, come reagisce ai tagli e come reagisce all’ambiente circostante. Conseguenze fitosanitarie di errati interventi di potatura. Classificazione dei rami. Esecuzione corretta del taglio in base alla tecnica e all’ergonomia. Gestione del suolo. Scelta dell’attrezzatura per la potatura e la raccolta.Sicurezza:lavorare da terra, indumenti adatti, alimentazione corretta, come impugnare gli attrezzi, precauzioni di primo soccorso .Verifica del livello di apprendimento dei corsisti con prova in campo. Vantaggi del vaso policonico : tempi ridotti, lavorare da terra, raccolta agevolata e rispetto dell’albero.Prove pratiche in campo su diverse tipologie d’albero: formazione, produzione, riforma. Corso propedeutico per coloro che vogliono diventare potatori professionisti.
Deafal e Vaso Policonico: approccio integrato per l’olivicoltura.
Dalla zolla all’oliva.
Gestire un oliveto partendo dalle qualità del terreno alla potatura dell’olivo in funzione di un olio di qualità.
Deafal ha iniziato a collaborare con l’Associazione Vaso Policonico formata da arboricoltori e potatori professionisti accogliendo e integrando la didattica della potatura con la propria competenza in agricoltura organica e rigenerativa.
Durata corso 24 ore (8.30-17.30)
Docenti: Daniele Brugiotti arboricoltore e Raffaele Cianflone potatore professionista. Per DEAFAL Agricoltura Organica e Rigenerativa Matteo Mancini.
Pranzo non compreso nel prezzo. A cura del corsista oppure convenzionato mediante prenotazione ( ca. euro 15 )
Referenze internazionali:
Agricoltura organica e rigenerativa
Costo del corso: euro 150
INFO: 340 587 7408
N.B:: i corsi possono subire variazioni di data in base alle condizioni meteo
Nel caso in cui un partecipante rinunci a prendere parte ad un corso ha diritto alla restituzione dell'importo già pagato se la rinuncia avviene per iscritto a mezzo e-mail entro 20 giorni prima dalla data dell'inizio corso
PROGRAMMA
PRIMO GIORNO
08:30
- registrazione, accoglienza, presentazione del corso
09:00
- inizio lavori, il clima mediterraneo, il territorio, biologia, morfologia dell’albero dell’olivo. Nozioni di arboricoltura. Caratteristiche tipiche dell’albero, parti che lo compongono .
11:30
- Coffe break
11:45
- Ripresa lavori, Introduzione alla potatura e finalità.
- Perchè Quando Come potare.
13:15
- Pausa pranzo
14:15
- Ripresa lavori. Attrezzatura da taglio: scelta, utilizzo, consigli pratici.
- Prove pratiche all’utilizzo degli attrezzi e corretta esecuzione dei tagli nel rispetto dell’albero. Preparazione delle piante per il giorno seguente spollonatura e asportazione dei succhioni.
17:00
- Fine lavori, conclusioni
SECONDO GIORNO
08:30
- Apertura lezioni
- Gestione del suolo, agronomia, basi per un olivicoltura razionale
11:15
- Coffe Break
11:30
- Ripresa lavori. Classificazione dei rami ed interventi di riforma
- “ il Vaso Policonico “, vantaggi e peculiarità.
13:15
- Pausa Pranzo ( in convenzione o libera )
14:30
- Ripresa lavori. In campo, la potatura di formazione, allevamento ,la riforma, su diverse tipologie di albero. Prove pratiche.
17:00
- Fine lavori. Conclusioni.
TERZO GIORNO
08:30
- Prove pratiche in campo da parte dei corsisti divisi in gruppi ed assistiti da tutor ( potatori professionisti ). Saranno utilizzate attrezzature da taglio professionali telescopiche messe a disposizione dei corsisti.
- Discussioni e ragionamenti sugli interventi eseguiti.
11:15
- Merenda del potatore di metà mattina
11:30
- Ripresa lavori. Prove pratiche in campo
17.00
- Verifiche del livello di apprendimento, conclusioni, rilascio attestati.
Docenti
Daniele Brugiotti, Raffaele Cianflone, Matteo Mancini
Tutor di Vaso Policonico team
RILASCIO ATTESTATI DI FREQUENZA
INFO: 340 587 7408
Località CONTRADA MONTANELLO, 5 62100 MACERATA (MC)
PERNOTTAMENTO AGRITURISMO FLORIANI
http://www.agriturismofloriani.com/
INFO: 349 1401174 - 0733 492267
Su Google Maps https://goo.gl/maps/fvftC1627LK2
N.B:: i corsi possono subire variazioni di data in base alle condizioni meteo
GUARDA LA FOTO GALLERY SOTTO